Il lattulosio è un disaccaride sintetico non assorbibile utilizzato in medicina come lassativo per trattare la costipazione e l'encefalopatia%20epatica.
Meccanismo d'azione:
Lassativo: Il lattulosio non viene assorbito nell'intestino tenue. Raggiunge il colon dove viene metabolizzato dai batteri, producendo acidi organici (principalmente acido lattico). Questi acidi aumentano la pressione osmotica nel colon, attirando acqua e ammorbidendo le feci. L'aumento del volume delle feci stimola la peristalsi, facilitando l'evacuazione.
Encefalopatia epatica: Il lattulosio aiuta a ridurre i livelli di ammoniaca nel sangue. Gli acidi organici prodotti nel colon abbassano il pH, convertendo l'ammoniaca (NH3) in ione ammonio (NH4+), che è meno assorbibile dall'intestino e viene escreto nelle feci. Inoltre, il lattulosio promuove la crescita di batteri che utilizzano l'ammoniaca per il loro metabolismo.
Indicazioni:
Dosaggio:
Il dosaggio varia a seconda dell'età del paziente e della condizione da trattare. È importante seguire le istruzioni del medico o del farmacista.
Effetti collaterali:
Gli effetti collaterali più comuni includono:
Controindicazioni:
Interazioni farmacologiche:
Il lattulosio può interferire con l'assorbimento di altri farmaci. È importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.
Precauzioni:
Formulazioni:
Il lattulosio è disponibile in forma di sciroppo.