Cos'è lattoniere?

Lattoniere: Informazioni Generali

Un lattoniere è un artigiano specializzato nella lavorazione e nell'installazione di lamiere, principalmente per scopi edili, ma anche in altri settori. Il loro lavoro consiste nel rivestire tetti, facciate e altre superfici con materiali come zinco, rame, alluminio, acciaio e piombo (anche se l'utilizzo di quest'ultimo è in declino a causa delle problematiche ambientali e di salute).

Principali Attività e Competenze:

Materiali Utilizzati:

I lattonieri lavorano con una varietà di metalli, tra cui:

  • Zinco: Resistente alla corrosione e durevole.
  • Rame: Esteticamente gradevole e di lunga durata, ma più costoso.
  • Alluminio: Leggero e resistente alla corrosione.
  • Acciaio Inossidabile: Molto resistente e durevole.
  • Acciaio Zincato: Acciaio rivestito con uno strato di zinco per proteggerlo dalla ruggine.
  • Piombo: Meno utilizzato oggi per ragioni ambientali.

Strumenti e Attrezzature:

I lattonieri utilizzano una vasta gamma di strumenti, tra cui:

  • Cesoiatrici
  • Piegatrici
  • Saldatrici
  • Martelli
  • Tenaglie
  • Strumenti di misurazione
  • Macchine per la profilatura

Formazione:

La formazione per diventare lattoniere può avvenire tramite apprendistato, corsi professionali o istituti tecnici. E' essenziale acquisire competenze nella lettura di disegni tecnici, nella lavorazione dei metalli e nelle tecniche di installazione.

Sicurezza:

Il lavoro del lattoniere può essere pericoloso, in quanto spesso si svolge in quota e con strumenti potenzialmente dannosi. È fondamentale seguire rigorose procedure di sicurezza e utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) come caschi, imbracature, guanti e occhiali protettivi.