Cos'è kb?

KB può riferirsi a diverse cose, ma in genere indica "Kilobyte".

  • In informatica, un Kilobyte (KB) è un'unità di informazione o di memoria del computer equivalente a 1024 byte (2<sup>10</sup> byte). Storicamente, Kilobyte indicava 1000 byte, ma l'uso binario di 1024 byte è diventato lo standard. Per approfondire, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kilobyte.

  • Tuttavia, "KB" può anche riferirsi a Knowledge Base (Base di Conoscenza), un repository centralizzato di informazioni. Una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Base%20di%20Conoscenza può includere articoli, FAQ (Frequently Asked Questions), guide per la risoluzione dei problemi e altre risorse utili per gli utenti o i dipendenti.

  • Infine, KB può indicare le patch di aggiornamento di Windows. Microsoft utilizza la sigla KB (Knowledge Base) seguita da un numero identificativo per indicare gli aggiornamenti rilasciati per il sistema operativo. Per esempio, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aggiornamenti%20Windows come KB5032189.