Cos'è kasami?

Kasami

La sequenza di Kasami è un tipo di sequenza di lunghezza massima utilizzata in ingegneria delle comunicazioni, specialmente nei sistemi di comunicazione a spettro diffuso. Sono particolarmente importanti per le loro buone proprietà di autocorrelazione e cross-correlazione.

Le sequenze di Kasami sono costruite a partire da sequenze m e presentano diversi vantaggi:

  • Bassa Cross-correlazione: Le sequenze di Kasami hanno una bassa cross-correlazione reciproca, rendendole adatte per applicazioni CDMA (Code Division Multiple Access) dove diversi utenti devono condividere lo stesso canale di comunicazione. La bassa cross-correlazione riduce l'interferenza tra gli utenti.
  • Costruzione: Le sequenze di Kasami vengono create combinando una sequenza m di lunghezza N = 2<sup>n</sup> - 1 con una sua decimazione opportunamente scelta. La decimazione influisce sulle proprietà di correlazione.
  • Due tipi principali: Esistono due tipi principali di sequenze di Kasami: piccole sequenze di Kasami e grandi sequenze di Kasami. Le loro proprietà di correlazione e le procedure di costruzione differiscono.
  • Applicazioni: Vengono utilizzate in sistemi CDMA, comunicazioni satellitari e altre applicazioni dove è necessario minimizzare l'interferenza e massimizzare l'efficienza spettrale.

In sintesi, le sequenze di Kasami offrono un'alternativa alle sequenze m in situazioni che richiedono proprietà di cross-correlazione migliorate. La scelta tra sequenze di Kasami piccole o grandi dipende dai requisiti specifici del sistema di comunicazione.