Cos'è kashmir?

Kashmir

Il Kashmir è una regione geografica situata principalmente nella regione himalayana dell'India nord-occidentale e del Pakistan nord-orientale. Storicamente, si riferisce alla valle del Kashmir. Oggi, è un territorio più ampio che comprende il Jammu e Kashmir amministrato dall'India, il Gilgit-Baltistan e l'Azad Kashmir amministrati dal Pakistan, e l'Aksai Chin amministrato dalla Cina.

Aspetti Chiave

  • Geografia: Il Kashmir presenta una topografia varia che include montagne, valli, laghi e ghiacciai. La valle del Kashmir è una fertile valle circondata dalle catene montuose dell'Himalaya e del Pir Panjal.
  • Storia: La storia del Kashmir è complessa e segnata da diverse dominazioni, tra cui l'impero Maurya, l'impero Mughal e l'impero Sikh. Dopo la partizione dell'India nel 1947, il Kashmir è diventato oggetto di contesa tra India e Pakistan.
  • Disputa Territoriale: La disputa sul Kashmir è una questione centrale nelle relazioni tra India e Pakistan. Entrambi i paesi rivendicano l'intera regione, il che ha portato a diverse guerre e conflitti.
  • Amministrazione: Il Kashmir è diviso tra India, Pakistan e Cina. L'India amministra il Jammu e Kashmir e il Ladakh (separato nel 2019 in territorio dell'Unione). Il Pakistan amministra l'Azad Kashmir e il Gilgit-Baltistan. La Cina amministra l'Aksai Chin.
  • Cultura: Il Kashmir ha una ricca cultura, influenzata da diverse religioni e tradizioni. La musica, la danza, l'artigianato e la cucina del Kashmir sono unici e riflettono la sua storia e geografia.
  • Economia: L'economia del Kashmir è principalmente agricola, con riso, mais e frutta come principali colture. Il turismo è anche un settore importante, sebbene sia stato colpito dai conflitti.
  • Gruppi Etnici: La regione è popolata da diversi gruppi etnici, tra cui i Kashmiriani, i Gujjari, i Bakarwal e i Ladakhi.