Cos'è kasparov?

Garry Kasparov

Garry Kimovič Kasparov (nato Garik Kimovič Weinstein, Baku, 13 aprile 1963) è un ex campione%20del%20mondo%20di%20scacchi russo (prima sovietico), considerato da molti il più grande giocatore di scacchi di tutti i tempi.

Kasparov detenne il titolo mondiale indiscusso dal 1985 al 1993, quando una disputa con la FIDE portò alla sua separazione e alla formazione di una propria organizzazione, la Professional Chess Association (PCA). Continuò a detenere il titolo di campione%20del%20mondo (PCA) fino al 2000, quando perse contro Vladimir Kramnik.

Carriera scacchistica:

  • Diventò il più giovane campione%20del%20mondo%20di%20scacchi nella storia, sconfiggendo Anatolij Karpov nel 1985 all'età di 22 anni.
  • Difese il titolo più volte contro Karpov in una serie di match leggendari.
  • Fu il primo giocatore ad essere valutato oltre i 2800 punti Elo e, nel 1999, raggiunse il suo picco di rating Elo di 2851, che rimase il più alto fino a quando non fu superato da Magnus Carlsen nel 2013.
  • È famoso per le sue partite contro il supercomputer Deep%20Blue di IBM nel 1996 e 1997. Perse il match del 1997, segnando la prima volta che un computer sconfisse un campione del mondo in carica in una serie di partite con controlli del tempo classici.

Dopo il ritiro dagli scacchi:

  • Kasparov si ritirò dagli scacchi competitivi nel 2005 e si dedicò alla politica.
  • È un critico aperto del presidente russo Vladimir Putin.
  • Ha scritto diversi libri di scacchi, tra cui la serie "I miei grandi predecessori".
  • È un oratore e autore prolifico, spesso incentrato su argomenti come la strategia, la leadership e l'intelligenza artificiale.