Cos'è kakapo?

Kakapo

Il kakapo ( Strigops habroptilus ), noto anche come pappagallo notturno o pappagallo gufo, è un grande pappagallo notturno incapace di volare originario della Nuova Zelanda. È unico tra i pappagalli per diverse ragioni: è il pappagallo più pesante del mondo, è notturno, erbivoro, ha un distinto odore muschiato, e presenta un sistema di lek per l'accoppiamento.

Caratteristiche Principali

Habitat e Distribuzione

Un tempo diffuso in tutta la Nuova Zelanda, il kakapo è ora limitato a diverse isole prive di predatori, grazie agli sforzi di conservazione. Il suo habitat ideale è rappresentato da foreste e arbusteti.

Conservazione

Il kakapo è una specie in via di estinzione critica. La sua popolazione è drasticamente diminuita a causa della caccia, della distruzione dell'habitat e, soprattutto, dell'introduzione di predatori come gatti selvatici, ratti e ermellini. Programmi di conservazione intensivi, che includono il monitoraggio individuale degli uccelli, l'integrazione alimentare e la gestione dell'habitat, sono stati implementati per salvare la specie dall'estinzione. Il programma%20di%20conservazione%20del%20kakapo è uno dei programmi di conservazione della fauna selvatica più intensivi e costosi al mondo.

Riproduzione

I kakapo hanno un basso tasso di riproduzione. Si%20riproducono%20solo%20quando%20ci%20sono%20abbondanti%20risorse%20alimentari, come durante la fruttificazione massiccia di alcune specie di alberi. I maschi utilizzano un sistema di lek, in cui creano pozzi sul terreno e emettono richiami di booming per attrarre le femmine. Le femmine visitano i lek per scegliere un maschio con cui accoppiarsi.