Cos'è kalanchoe?

Kalanchoe: Informazioni generali

Il Kalanchoe è un genere di circa 125 specie di piante succulente tropicali, appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Originario del Madagascar e dell'Africa, il Kalanchoe è apprezzato per la sua facilità di coltivazione, la sua resistenza e la bellezza dei suoi fiori.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Le piante di Kalanchoe presentano foglie carnose e spesso lucide, con forme e margini variabili a seconda della specie. Possono essere dentellate, ondulate o lisce.
  • Fiori: La fioritura è un altro punto di forza del Kalanchoe. I fiori, piccoli e numerosi, sono raggruppati in infiorescenze e possono assumere una vasta gamma di colori, tra cui rosso, rosa, arancione, giallo e bianco. La fioritura è tipicamente invernale o primaverile.
  • Dimensioni: Le dimensioni variano a seconda della specie. Alcune specie rimangono compatte, adatte alla coltivazione in vaso, mentre altre possono raggiungere dimensioni maggiori.

Coltivazione:

Il Kalanchoe è una pianta facile da coltivare, ideale anche per i principianti. Ecco alcuni consigli per la sua cura:

  • Luce: Richiede una buona esposizione alla luce, preferibilmente luce solare diretta per diverse ore al giorno. Una scarsa illuminazione può compromettere la fioritura.
  • Terreno: Necessita di un terreno ben drenante, specifico per piante grasse o cactus. È importante evitare il ristagno idrico.
  • Annaffiature: Annaffiare moderatamente, lasciando asciugare completamente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno, ridurre ulteriormente le annaffiature. L'eccesso%20di%20acqua è una delle cause più comuni di problemi per il Kalanchoe.
  • Temperatura: Predilige temperature miti, tra i 15°C e i 25°C. Teme le gelate.
  • Concimazione: Concimare durante il periodo di crescita (primavera-estate) con un fertilizzante specifico per piante grasse, diluito a metà dose.
  • Propagazione: Si propaga facilmente per talea di foglia o di fusto.

Specie comuni:

Tra le specie più comuni e apprezzate, troviamo:

  • Kalanchoe blossfeldiana: La specie più diffusa, apprezzata per i suoi fiori colorati e la sua compattezza.
  • Kalanchoe tomentosa: Conosciuta come "pianta panda" per le sue foglie vellutate ricoperte di peli bianchi.
  • Kalanchoe daigremontiana: Anche detta "pianta madre di migliaia" per la sua capacità di produrre piccole piantine lungo i margini delle foglie. Questa specie è considerata invasiva in alcune aree.

Problemi comuni:

  • Marciume radicale: Causato dall'eccesso%20di%20irrigazione e dal ristagno idrico.
  • Afidi: Possono attaccare le foglie e i fiori, causando danni estetici.
  • Oidio: Una malattia fungina che si manifesta con una patina bianca sulle foglie.
  • Mancanza%20di%20fioritura: Causata da insufficiente%20illuminazione o da una temperatura inadatta.

Curiosità:

Il nome Kalanchoe ha origini incerte, ma si pensa derivi da un termine cinese. Alcune specie di Kalanchoe sono utilizzate nella medicina tradizionale per le loro proprietà medicinali.