Cos'è kalash?

Kalash

I Kalash sono un gruppo etnico indigeno che vive nelle Valli Kalash del distretto di Chitral, nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa, in Pakistan. Si distinguono per la loro cultura unica, la religione e la lingua.

Origini: Le loro origini sono avvolte nel mistero. Una teoria popolare li fa discendere dai soldati di Alessandro Magno, anche se questa teoria è contestata.

Religione: I Kalash praticano una religione politeistica animista, con influenze di antiche credenze indo-iraniane. Credono in un creatore supremo chiamato Dezao e venerano numerosi dèi e spiriti legati alla natura. Le loro pratiche religiose includono offerte di cibo, sacrifici di animali e feste stagionali.

Cultura: La cultura Kalash è ricca e vibrante. Sono noti per i loro abiti colorati, i copricapi elaborati indossati dalle donne, le danze, i canti e le feste. Le loro case sono costruite in legno e pietra e spesso decorate con intagli complessi. La musica e la danza rivestono un ruolo importante nelle loro celebrazioni.

Lingua: Parlano la lingua Kalasha, una lingua dardica appartenente al gruppo indo-ariano. La lingua è parlata solo nella regione delle valli Kalash e non è scritta.

Minacce: La cultura Kalash è considerata in via di estinzione a causa della conversione religiosa, della modernizzazione e del turismo incontrollato. Ci sono sforzi in corso per preservare la loro cultura e proteggere il loro stile di vita.