Cos'è izvestia?

Ecco le informazioni su Izvestija in formato Markdown:

Izvestija

Izvestija (in russo: Известия, letteralmente "Notizie") è uno dei più antichi quotidiani russi. Fondato nel marzo 1917 a Pietrogrado (oggi San Pietroburgo) dal Soviet dei Deputati degli Operai e dei Soldati, è stato inizialmente l'organo ufficiale del potere sovietico.

  • Storia: Izvestija ha subito diverse trasformazioni nel corso della sua storia. Inizialmente voce del governo, durante l'era sovietica è stato il quotidiano ufficiale del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, è stato privatizzato.

  • Orientamento Politico: Durante il periodo sovietico, Izvestija era strettamente allineato con la linea del Partito Comunista. Dopo la privatizzazione, ha adottato una linea più indipendente, anche se generalmente incline a sostenere il governo. Si può dire che ha assunto un orientamento vicino al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/centralismo%20democratico.

  • Proprietà: Nel corso del tempo, la proprietà di Izvestija è cambiata più volte. Attualmente è di proprietà del National Media Group, che ha forti legami con il governo russo. Questa proprietà influenza la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/libertà%20di%20stampa del giornale.

  • Contenuti: Izvestija copre una vasta gamma di argomenti, tra cui politica, economia, affari internazionali, cultura e sport. Pubblica anche interviste, opinioni e analisi. Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giornalismo praticato riflette una visione ben precisa.

  • Importanza: Izvestija ha una lunga e significativa storia nel giornalismo russo. Anche se la sua influenza potrebbe essere diminuita rispetto al periodo sovietico, rimane un giornale influente e ampiamente letto in Russia. La sua storia è strettamente legata all'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Unione%20Sovietica.

  • Controversie: Come altri media russi, Izvestija è stato a volte accusato di parzialità politica e di essere troppo vicino al governo. Queste accuse riguardano la sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/censura.