Cos'è jacaranda?

Jacaranda

La Jacaranda è un genere di 49 specie di piante fiorite della famiglia delle Bignoniaceae, originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'America Latina e dei Caraibi. È ampiamente piantata altrove.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Gli alberi di Jacaranda sono noti per le loro spettacolari fioriture di colore blu-viola che ricoprono interamente l'albero prima che compaiano le nuove foglie in primavera. La Jacaranda mimosifolia è la specie più comune.
  • Foglie: Le foglie sono bipennate, simili a quelle delle felci, dando all'albero un aspetto delicato.
  • Fiori: I fiori sono a forma di campana e crescono in grappoli pendenti.
  • Clima: Predilige climi caldi e temperati con inverni miti. Non tollera il gelo.
  • Terreno: Richiede un terreno ben drenato e fertile.
  • Utilizzo: La Jacaranda è ampiamente usata come albero ornamentale in parchi, giardini e lungo le strade. Il legno è a volte usato in ebanisteria, anche se non è molto resistente.

Distribuzione:

Originaria dell'America Latina, la Jacaranda è stata introdotta in molte altre parti del mondo, tra cui Africa, Asia, Australia e Stati Uniti meridionali. È diventata particolarmente popolare in Sudafrica e Australia, dove è spesso associata all'arrivo della primavera e alla stagione degli esami.

Problemi:

  • La caduta dei fiori può creare disordine sulle superfici sottostanti.
  • In alcune aree, è considerata una specie invasiva.