Cos'è hno3?

Acido nitrico (HNO3)

L'acido nitrico, formula chimica HNO3, è un acido minerale forte, corrosivo e incolore (ma può apparire giallo se contiene impurità, come gli ossidi di azoto). È un reagente importante utilizzato nella produzione di fertilizzanti, esplosivi, e vari prodotti organici.

Proprietà Principali

  • Formula Chimica: HNO3
  • Aspetto: Liquido incolore (a volte giallo)
  • Odore: Acre e pungente
  • Punto di Ebollizione: 83 °C
  • Punto di Fusione: -42 °C
  • Densità: 1.51 g/cm³

Produzione

L'acido nitrico è prodotto industrialmente principalmente tramite il processo%20di%20Ostwald. Questo processo prevede l'ossidazione catalitica dell'ammoniaca (NH3) in presenza di aria e un catalizzatore (platino-rodio) per formare ossido nitrico (NO), che viene poi ossidato ulteriormente a biossido di azoto (NO2), e infine assorbito in acqua per produrre acido nitrico.

Usi

L'acido nitrico ha numerosi usi, tra cui:

  • Fertilizzanti: È utilizzato nella produzione di fertilizzanti%20nitrati, come il nitrato di ammonio.
  • Esplosivi: È un componente chiave nella produzione di esplosivi come la nitroglicerina e il trinitrotoluene (TNT).
  • Sintesi Organica: Utilizzato come reagente in molte reazioni%20di%20sintesi%20organica.
  • Incisoni e Acqueforti: Viene impiegato per incidere metalli e per la produzione di acqueforti.
  • Pulizia: Utilizzato per la pulizia e la passivazione di superfici metalliche.
  • Produzione di plastica: Utilizzato nella produzione di alcuni tipi di plastica.

Rischi e Precauzioni

L'acido nitrico è un acido forte altamente corrosivo. È importante prendere adeguate precauzioni durante la manipolazione:

  • Corrosività: Può causare gravi ustioni alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie.
  • Ossidante: È un forte ossidante e può reagire violentemente con materiali infiammabili.
  • Generazione di fumi tossici: Può rilasciare fumi tossici di ossidi di azoto.

Precauzioni:

  • Indossare sempre guanti protettivi, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio.
  • Lavorare in un'area ben ventilata o sotto una cappa aspirante.
  • Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e gli indumenti.
  • Non mescolare con sostanze incompatibili (basi forti, materiali infiammabili).
  • In caso di contatto, lavare immediatamente con abbondante acqua e consultare un medico.

Concentrazioni

L'acido nitrico è disponibile in diverse concentrazioni. L'acido%20nitrico%20concentrato è solitamente una soluzione acquosa al 68-70% HNO3. Concentrazioni più alte, superiori al 90%, sono considerate acido nitrico fumante e sono ancora più pericolose.