Cos'è halloumi?

L'halloumi è un formaggio semiduro, non stagionato, originario di Cipro. È fatto tradizionalmente con latte di pecora, capra o una combinazione dei due, anche se a volte si usa il latte vaccino. La sua caratteristica distintiva è la sua alto punto di fusione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alto%20Punto%20di%20Fusione), che consente di grigliarlo o friggerlo senza che si sciolga.

La consistenza dell'halloumi è gommosa e leggermente elastica, e il suo sapore è sapido e talvolta leggermente salato, grazie alla salamoia in cui viene conservato. Il processo di produzione prevede il riscaldamento del latte, l'aggiunta di caglio e la formatura della cagliata. Successivamente, la cagliata viene cotta nel suo siero e poi immersa in salamoia. Spesso viene aggiunto anche menta (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Menta), sia nel formaggio stesso che nella salamoia.

L'halloumi è un ingrediente popolare nella cucina mediterranea e mediorientale, ed è spesso servito grigliato, fritto, o aggiunto a insalate, panini e spiedini. È una buona fonte di proteine (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Proteine) e calcio (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Calcio). Tuttavia, ha anche un alto contenuto di sale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sale) e grassi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grassi), quindi va consumato con moderazione.