La Guadalupa è un arcipelago situato nel Mar dei Caraibi, appartenente alle Piccole Antille e costituente un dipartimento d'oltremare francese. In quanto tale, fa parte integrante della Francia e dell'Unione Europea.
Geografia:
La Guadalupa è composta da due isole principali, Basse-Terre e Grande-Terre, separate da uno stretto braccio di mare chiamato Rivière Salée. Basse-Terre è di origine vulcanica e montuosa, ricoperta da una lussureggiante foresta pluviale e dominata dal vulcano attivo La Soufrière. Grande-Terre è invece un'isola calcarea, pianeggiante e con spiagge sabbiose. Oltre alle due isole principali, fanno parte della Guadalupa anche diverse isole minori, tra cui Marie-Galante, Les Saintes e La Désirade.
Storia:
La storia della Guadalupa è segnata dalla colonizzazione europea. Originariamente abitata dai popoli indigeni Arawak e Caribi, l'isola fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1493. Dopo un periodo di contesa tra spagnoli e francesi, la Guadalupa divenne definitivamente una colonia francese nel 1635. Durante il periodo coloniale, l'economia dell'isola era basata sulla coltivazione della canna da zucchero e sull'utilizzo di schiavi africani. L'abolizione della schiavitù avvenne nel 1848. Nel 1946, la Guadalupa divenne un dipartimento francese d'oltremare.
Cultura:
La cultura guadalupense è un crogiolo di influenze africane, europee e caribiche. La musica gioca un ruolo fondamentale nella vita dell'isola, con generi come il gwo ka, una forma di musica tradizionale derivata dai ritmi africani. La cucina guadalupense è ricca di sapori e spezie, con piatti a base di frutti di mare, carne e verdure tropicali. Il créole è la lingua parlata dalla maggior parte della popolazione, insieme al francese, che è la lingua ufficiale.
Economia:
L'economia della Guadalupa è basata principalmente sul turismo, sull'agricoltura (canna da zucchero, banane, meloni) e sui trasferimenti finanziari dalla Francia. L'isola beneficia dello status di regione ultraperiferica dell'Unione Europea, che le consente di ricevere finanziamenti per lo sviluppo.
Punti di interesse:
Status politico:
Dipartimento francese d'oltremare, quindi parte della Francia e dell'Unione Europea.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page