Cos'è guadagnino?

Guadagnino

Il guadagnino, o guadagnìno, è una forma di cottimo o lavoro a cottimo diffusa in passato, soprattutto in ambito agricolo. In pratica, si trattava di un accordo tra un proprietario terriero e un bracciante o una famiglia di braccianti, in base al quale quest'ultimi si impegnavano a eseguire un determinato lavoro (come la sarchiatura, la vendemmia, la raccolta delle olive) per un compenso fisso concordato prima dell'esecuzione del lavoro.

Il compenso non era calcolato in base al tempo impiegato, ma in base alla quantità di lavoro svolto, o alla superficie lavorata. Quindi, il guadagnino poteva essere considerato come un prezzo fisso per un servizio specifico.

Caratteristiche principali:

  • Accordo preventivo: Il prezzo del lavoro era concordato in anticipo tra le parti. Questo permetteva sia al proprietario che al lavoratore di avere certezza dei costi e dei guadagni.
  • Lavoro a cottimo: Il pagamento era basato sulla quantità di lavoro eseguito, non sul tempo impiegato.
  • Diffusione agricola: Era particolarmente comune nel settore agricolo per lavori stagionali.
  • Varietà di lavori: Poteva riguardare diversi tipi di attività agricole.

Termini correlati: