Ecco alcune informazioni su Guadalajara in formato Markdown, con link alle definizioni dei concetti chiave su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/
.
Guadalajara, capitale dello stato di Jalisco, in Messico, è una città ricca di storia, cultura e tradizioni. Spesso soprannominata la "Perla dell'Occidente" (La Perla Tapatía), Guadalajara è un importante centro economico, culturale e turistico.
La storia di Guadalajara è complessa e multiforme. Fondata nel 1542 dai conquistadores spagnoli, la città ha giocato un ruolo cruciale durante la Guerra%20d'Indipendenza%20Messicana. Il suo sviluppo nel corso dei secoli ha lasciato un'impronta architettonica significativa, visibile nei suoi edifici storici.
Guadalajara è considerata la patria di numerose icone messicane, tra cui il Mariachi, la Tequila e la Charreria, uno sport equestre tradizionale. La città vanta un'ampia offerta culturale, con numerosi musei, teatri e gallerie d'arte. Il Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara è uno degli eventi cinematografici più importanti dell'America Latina.
L'economia di Guadalajara è diversificata, con un forte settore tecnologico, manifatturiero e dei servizi. È un importante centro per l'industria elettronica, spesso definita la "Silicon Valley messicana". Il turismo svolge anche un ruolo significativo nell'economia locale.
Guadalajara è ben collegata con il resto del Messico e con il mondo attraverso l'Aeroporto Internazionale di Guadalajara (GDL). La città dispone di un sistema di trasporto pubblico efficiente, che include metropolitana, autobus e taxi.
La cucina di Guadalajara è ricca e varia. Alcuni piatti tipici includono la birria (uno stufato di carne di capra o agnello), le tortas%20ahogadas (panini affogati in salsa di peperoncino) e il pozole (una zuppa di mais con carne).