Graffignano è un comune italiano situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Si trova a circa 80 chilometri a nord di Roma.
Storia:
La storia di Graffignano è strettamente legata al suo castello, il Castello Baglioni, che domina il borgo. Le origini del castello risalgono all'epoca medievale. La famiglia Baglioni ebbe un ruolo importante nella storia locale.
Geografia:
Graffignano si trova in una zona collinare, caratterizzata da boschi e campagne. Il territorio è adatto alla coltivazione di ulivo e vite.
Monumenti e Luoghi di Interesse:
Economia:
L'economia di Graffignano è basata principalmente sull'agricoltura, in particolare la produzione di olio d'oliva e vino. Il turismo sta assumendo un ruolo sempre più importante.
Eventi:
A Graffignano si svolgono diverse feste e sagre durante l'anno, legate alle tradizioni locali.
Come arrivare:
Graffignano è raggiungibile in auto tramite la SS675 Umbro-Laziale. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Orte.