Cos'è gradoli?

Gradoli

Gradoli è un comune italiano di circa 1.300 abitanti situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio.

Geografia:

  • Si trova sulle rive del Lago di Bolsena, un lago di origine vulcanica.
  • Il territorio è prevalentemente collinare, con un'altitudine media di circa 470 metri sul livello del mare.

Storia:

  • Le origini di Gradoli risalgono all'epoca etrusca e romana.
  • Nel Medioevo, fu un importante centro fortificato, conteso tra diverse famiglie nobiliari.
  • Il paese è noto per aver ospitato il rapimento di Aldo Moro nel 1978, anche se non direttamente nel paese, ma in una località vicina. Questo evento tragico ha segnato la storia del comune.

Monumenti e Luoghi di Interesse:

  • Palazzo Farnese: Imponente costruzione rinascimentale, commissionata dalla famiglia Farnese.
  • Chiesa di Santa Maria Assunta: Chiesa parrocchiale del paese, con affreschi di pregio.
  • Lago di Bolsena: Offre la possibilità di praticare sport acquatici, pesca e gite in battello.

Economia:

  • L'economia di Gradoli si basa principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e prodotti ortofrutticoli.
  • Il turismo, grazie alla presenza del Lago di Bolsena e del patrimonio storico-artistico, rappresenta una risorsa importante.

Eventi:

  • Sagra dell'olio: Festa dedicata all'olio d'oliva, prodotto tipico della zona.
  • Festa di Santa Maria Assunta: Celebrazione religiosa in onore della patrona del paese.

Curiosità:

  • Il nome Gradoli deriverebbe dal termine latino "gradus", che significa "gradino", in riferimento alla conformazione del terreno.