Cos'è gibba?

Ecco le informazioni su Gibba in formato Markdown:

Gibba, in anatomia, si riferisce a una deformità della colonna vertebrale, caratterizzata da una curvatura anomala e accentuata nella regione toracica, comunemente chiamata gobba. Questa curvatura porta a una prominenza posteriore del dorso. La gibba non è una malattia in sé, ma piuttosto un sintomo o una manifestazione fisica di diverse condizioni sottostanti.

Le cause della gibba possono essere molteplici, tra cui:

  • Malattia di Scheuermann: una condizione che colpisce le vertebre durante la crescita. Maggiori informazioni si possono trovare qui: Malattia%20di%20Scheuermann

  • Cifosi posturale: causata da cattive abitudini posturali.

  • Osteoporosi: che indebolisce le vertebre, causando il loro collasso. Maggiori informazioni qui: Osteoporosi

  • Spondilite anchilosante: una malattia infiammatoria cronica che colpisce la colonna vertebrale. Maggiori dettagli: Spondilite%20anchilosante

  • Traumi: come fratture vertebrali.

  • Tumori: che possono influenzare la struttura ossea.

  • Condizioni congenite: presenti dalla nascita.

Il trattamento della gibba dipende dalla causa sottostante e dalla gravità della curvatura. Le opzioni di trattamento possono includere:

  • Fisioterapia: per rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la postura.

  • Corsetto: per supportare la colonna vertebrale e prevenire l'ulteriore progressione della curvatura, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.

  • Farmaci: per gestire il dolore e l'infiammazione, soprattutto in caso di condizioni come la spondilite anchilosante o l'osteoporosi.

  • Chirurgia: nei casi più gravi, in cui la curvatura è significativamente deformante o causa problemi neurologici.

È importante consultare un medico se si sospetta di avere una gibba, in modo da poter determinare la causa sottostante e ricevere il trattamento appropriato. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato possono aiutare a prevenire complicazioni a lungo termine.