Cos'è geoduck?

Ecco le informazioni sul geoduck formattate in Markdown:

Il geoduck (pronuncia gooey-duck, scientificamente Panopea generosa) è una grande vongola di acqua salata, rinomata per il suo lungo sifone. È nativa della costa nord-occidentale del Pacifico del Nord America.

Caratteristiche Principali:

  • Sifone: La caratteristica più distintiva è il suo sifone, che può crescere fino a raggiungere dimensioni impressionanti, spesso eccedendo la lunghezza del guscio stesso. Il sifone è utilizzato per filtrare l'acqua per il nutrimento. Ulteriori informazioni sul sifone.
  • Guscio: Il guscio del geoduck è relativamente piccolo rispetto alle dimensioni del sifone, in genere misura circa 15-20 cm di lunghezza.
  • Longevità: I geoduck sono noti per la loro notevole longevità; alcuni individui possono vivere oltre 100 anni. La loro età può essere determinata contando gli anelli di crescita sul guscio, in modo simile a come si fa con gli alberi. Maggiori dettagli su Longevità.

Habitat e Distribuzione:

I geoduck si trovano tipicamente in zone di bassa marea e sub-marea nella sabbia e nel fango. La loro distribuzione principale è lungo la costa pacifica dal Canada alla Baja California. Approfondisci l'argomento Habitat%20Naturale.

Utilizzo Culinario:

Il geoduck è considerato una prelibatezza in molte cucine, in particolare in quella asiatica. La carne è ferma e croccante, con un sapore dolce e salato. È spesso consumato crudo come sashimi o sushi, oppure cotto in zuppe, fritture e stufati. Scopri di più sull' utilizzo%20in%20cucina.

Pesca e Sostenibilità:

La pesca del geoduck è gestita con attenzione per garantire la sostenibilità delle popolazioni. Vengono utilizzate diverse tecniche di pesca, inclusa la raccolta a mano da parte di subacquei. La regolamentazione della pesca e la gestione delle risorse sono essenziali per la conservazione a lungo termine di questa specie. Informazioni sulla Pesca%20Sostenibile.