Cos'è geoingegneria?

Geoingegneria: Un Approccio Controverso al Cambiamento Climatico

La geoingegneria, a volte chiamata anche ingegneria climatica, comprende una vasta gamma di tecnologie che mirano a manipolare deliberatamente il sistema climatico terrestre per contrastare gli effetti del cambiamento%20climatico antropogenico. Non è intesa come una sostituzione per la riduzione delle emissioni di gas serra, ma piuttosto come un potenziale complemento, se e quando la mitigazione delle emissioni si rivelasse insufficiente a prevenire cambiamenti climatici pericolosi.

Esistono due categorie principali di geoingegneria:

Controversie e Rischi:

La geoingegneria è un argomento estremamente controverso. Sebbene possa potenzialmente fornire un rapido sollievo dal riscaldamento globale, solleva anche preoccupazioni significative:

  • Effetti%20Collaterali%20Imprevisti: Le tecnologie di geoingegneria, in particolare quelle SRM, potrebbero avere conseguenze impreviste e indesiderate sul clima, sugli ecosistemi e sulla salute umana.
  • Rischi%20Politici%20ed%20Etici: Chi decide come e quando implementare la geoingegneria? Come vengono affrontate le potenziali disuguaglianze globali e le controversie?
  • Azioni%20Unilaterali: La facilità relativa con cui alcune tecnologie SRM potrebbero essere implementate solleva preoccupazioni sulla possibilità di azioni unilaterali da parte di singoli paesi o entità.
  • "Moral%20Hazard": La geoingegneria potrebbe ridurre l'incentivo a ridurre le emissioni di gas serra.
  • Interruzione%20Improvvisa: La cessazione improvvisa di un intervento SRM (come l'iniezione di aerosol stratosferici) potrebbe causare un rapido e devastante riscaldamento globale.

Ricerca e Governance:

La ricerca sulla geoingegneria è in corso, ma su scala relativamente limitata. Vi è un dibattito crescente sulla necessità di una governance internazionale per regolamentare la ricerca, lo sviluppo e l'eventuale implementazione di queste tecnologie. La comunità scientifica sottolinea l'importanza di comprendere appieno i potenziali rischi e benefici prima di prendere in considerazione qualsiasi intervento su larga scala.