Cos'è sifone?
Sifone
Un sifone è un tubo a forma di U invertita utilizzato per trasportare un liquido da un contenitore a un altro, passando sopra un punto intermedio più alto. Il processo si basa sulla differenza%20di%20pressione e sulla gravità.
Funzionamento:
- Riempimento: Il sifone deve essere inizialmente riempito completamente con il liquido, eliminando eventuali bolle d'aria. Questo può essere fatto immergendo l'intero tubo nel liquido o aspirando l'aria da un'estremità.
- Inizio del flusso: Una volta riempito, un'estremità del tubo viene immersa nel liquido nel contenitore di origine (il cui livello è più alto) e l'altra estremità viene posizionata nel contenitore di destinazione (il cui livello è più basso).
- Flusso continuo: Il flusso continua finché il livello del liquido nel contenitore di origine è superiore all'estremità del sifone nel contenitore di origine o finché l'aria non entra nel sifone interrompendo il vuoto.
Principi fisici coinvolti:
- Pressione atmosferica: La pressione atmosferica spinge il liquido verso l'alto in entrambe le estremità del tubo.
- Altezza del liquido: L'altezza della colonna di liquido nell'estremità "in discesa" del sifone è maggiore dell'altezza della colonna nell'estremità "in salita". Questa differenza di altezza crea una differenza di pressione.
- Differenza di pressione: La pressione alla superficie del liquido nel contenitore di destinazione è maggiore della pressione alla superficie del liquido nel contenitore di origine, a causa della differenza di altezza delle colonne di liquido. Questa differenza di pressione "spinge" il liquido attraverso il sifone.
Condizioni necessarie per il funzionamento:
- Il tubo del sifone deve essere inizialmente%20riempito con il liquido.
- Il livello del liquido nel contenitore di origine deve essere più alto dell'estremità del sifone nel contenitore di destinazione.
- L'altezza massima del punto più alto del sifone è limitata dalla pressione%20atmosferica e dalla densità del liquido. Se il punto più alto è troppo alto, la pressione all'interno del tubo può scendere sotto la pressione di vapore del liquido, causando la formazione di bolle di vapore e l'interruzione del flusso.
- Non ci devono essere perdite d'aria nel sifone.
Applicazioni:
- Trasferimento di liquidi da un serbatoio a un altro (ad esempio, svuotare un acquario).
- Sistemi di irrigazione.
- Sifoni domestici (lavandini, WC) che impediscono ai gas di scarico di risalire.
- Gallerie idrauliche.