Cos'è ged?
GED: General Educational Development
Il GED (General Educational Development) è un insieme di quattro test che, se superati, certificano che un individuo possiede competenze accademiche equivalenti a quelle di un diplomato delle scuole superiori negli Stati Uniti e in altri paesi. Ottenere un certificato GED offre opportunità di istruzione superiore, formazione professionale e migliori prospettive di lavoro.
Componenti del test GED:
- Ragionamento Matematico: Valuta la capacità di risolvere problemi matematici in contesti reali, compresi concetti di algebra, geometria, statistica e teoria dei numeri.
- Ragionamento attraverso le Arti Linguistiche (RLA): Misura la capacità di leggere attentamente, analizzare e comprendere vari tipi di testo, scrivere chiaramente ed efficacemente, e comprendere e utilizzare le regole della grammatica e dell'uso della lingua inglese. Comprende una sezione di lettura e una di scrittura/essay.
- Scienze: Valuta la comprensione dei concetti scientifici fondamentali in biologia, chimica, fisica e scienze della terra, nonché la capacità di ragionare scientificamente e interpretare dati scientifici.
- Studi Sociali: Misura la comprensione della storia degli Stati Uniti e del mondo, l'economia, il governo e la cittadinanza, e la geografia. Richiede la capacità di interpretare documenti storici, mappe e grafici.
Come ottenere il certificato GED:
- Iscrizione: È necessario iscriversi al test GED tramite il sito web ufficiale GED.com.
- Preparazione: Sono disponibili diverse risorse per prepararsi al test GED, inclusi corsi online, libri di testo e test di pratica.
- Superamento dei test: È necessario superare tutti e quattro i test GED con un punteggio minimo richiesto per ottenere il certificato.
- Certificazione: Una volta superati tutti i test, si riceve il certificato GED, che attesta l'equivalenza con un diploma di scuola superiore.
Importanza del GED:
- Opportunità educative: Il GED consente l'accesso all'istruzione superiore, come università e college.
- Opportunità di lavoro: Molti datori di lavoro richiedono un diploma di scuola superiore o un equivalente, come il GED.
- Crescita personale: Ottenere il GED può aumentare la fiducia in se stessi e le prospettive di carriera.
Requisiti di ammissibilità:
I requisiti di ammissibilità per sostenere il test GED variano a seconda della giurisdizione. Generalmente, è necessario avere un'età minima (solitamente 16 o 18 anni) e non essere attualmente iscritti a una scuola superiore. Verificare i requisiti specifici della propria regione.