Cos'è gasperini?

Gian Piero Gasperini

Gian Piero Gasperini (Grugliasco, 26 gennaio 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. È l'attuale allenatore dell'Atalanta.

Carriera da giocatore: Cresciuto nelle giovanili della Juventus, non riesce a esordire in prima squadra. Gioca in Serie C e Serie B con varie squadre, tra cui Reggiana, Palermo, Cavese, Pistoiese e Vis Pesaro.

Carriera da allenatore:

  • Giovanili Juventus: Inizia la sua carriera da allenatore nelle giovanili della Juventus.
  • Crotone: Ottiene la sua prima esperienza significativa sulla panchina del Crotone, portandola dalla Serie C1 alla Serie B.
  • Genoa: Si afferma come allenatore di Serie A guidando il Genoa, con cui raggiunge l'Europa League. È qui che inizia a sviluppare il suo caratteristico stile di gioco.
  • Inter: Ha una breve e infelice parentesi all'Inter.
  • Palermo: Breve periodo anche a Palermo.
  • Genoa (secondo periodo): Torna a guidare il Genoa.
  • Atalanta: Dal 2016 allena l'Atalanta, dove ha ottenuto i maggiori successi della sua carriera, portando la squadra a qualificarsi per la Champions League e a raggiungere i quarti di finale della competizione. L'Atalanta di Gasperini è nota per il suo gioco offensivo e intenso, basato su un pressing alto e un'organizzazione tattica molto precisa.

Stile di gioco: Gasperini è noto per il suo stile di gioco offensivo e aggressivo, basato sul sistema del 3-4-3 o 3-4-1-2, con marcature a uomo a tutto campo e un forte pressing alto. Questo stile di gioco richiede grande intensità fisica e tattica da parte dei giocatori. Molti allenatori si ispirano o sono influenzati dal suo approccio. Il suo sistema di gioco è un esempio di quello che viene definito "calcio posizionale".

Successi:

  • Promozione in Serie B con il Crotone
  • Qualificazioni in Europa League e Champions League con Genoa e Atalanta
  • Miglior piazzamento in Serie A con l'Atalanta (3° posto)
  • Finale di Coppa Italia con l'Atalanta
  • Vittoria dell'Europa League con l'Atalanta (2024)

Considerazioni: Gasperini è considerato uno degli allenatori italiani più innovativi e influenti degli ultimi anni. La sua capacità di valorizzare i giocatori e di creare un gioco spettacolare e redditizio ha contribuito a elevare il livello del calcio italiano. La sua filosofia "calcio totale" e il suo approccio tattico lo rendono un allenatore ammirato e rispettato a livello internazionale. La sua tattica di "marcatura a uomo" è un marchio di fabbrica del suo stile di gioco.

Soprannomi: Viene spesso chiamato "Gasp" dai tifosi e dai media.