Cos'è gastrectasia?
Gastrectasia
La gastrectasia è una condizione medica caratterizzata da un anomalo e persistente allargamento dello stomaco. Questo allargamento può essere dovuto a diversi fattori e può portare a una serie di complicanze.
Cause:
- Ostruzione pilorica: Un blocco o restringimento del piloro, la valvola che collega lo stomaco al duodeno (la prima parte dell'intestino tenue), impedisce lo svuotamento dello stomaco e causa la sua dilatazione.
- Bezoari: Massi indigeribili di cibo, fibre o altre sostanze che si accumulano nello stomaco e bloccano il passaggio del cibo.
- Atonia gastrica: Perdita del normale tono muscolare dello stomaco, che impedisce allo stomaco di contrarsi e spingere il cibo nell'intestino tenue. Questo può essere causato da neuropatie (danni ai nervi), interventi chirurgici o farmaci.
- Volvolo gastrico: Una torsione anomala dello stomaco, che può bloccare il flusso del cibo.
- Aerofagia: Ingestione eccessiva di aria, che può contribuire alla distensione dello stomaco.
- Cause meno comuni: Tumori allo stomaco, pancreatite, traumi.
Sintomi:
I sintomi della gastrectasia possono variare a seconda della gravità della condizione e della causa sottostante. I sintomi comuni includono:
- Nausea e vomito (a volte con cibo non digerito).
- Dolore addominale e distensione.
- Sensazione di pienezza precoce dopo aver mangiato solo una piccola quantità di cibo.
- Perdita di appetito e perdita di peso.
- Reflusso gastroesofageo.
- Difficoltà respiratorie (in casi gravi, a causa della pressione dello stomaco dilatato sul diaframma).
Diagnosi:
La diagnosi di gastrectasia si basa solitamente su:
- Esame fisico: Valutazione dei sintomi e dell'addome del paziente.
- Anamnesi: Raccolta della storia clinica del paziente.
- Studi di imaging:
Trattamento:
Il trattamento della gastrectasia dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Le opzioni di trattamento possono includere:
- Aspirazione nasogastrica: Inserimento di un tubo attraverso il naso nello stomaco per drenare il contenuto (liquido e aria) e alleviare la pressione.
- Gestione della causa sottostante:
- Rimozione chirurgica di bezoari o tumori.
- Correzione chirurgica di volvolo gastrico o ostruzione pilorica.
- Trattamento farmacologico per disturbi neurologici che contribuiscono all'atonia gastrica.
- Supporto nutrizionale: Alimentazione parenterale (nutrizione endovenosa) o enterale (tramite un tubo inserito nello stomaco o nell'intestino tenue) per fornire nutrienti se il paziente non è in grado di mangiare normalmente.
- Farmaci:
- Procinetici: Farmaci che aiutano a stimolare la motilità gastrica e a favorire lo svuotamento dello stomaco (es. metoclopramide, eritromicina).
- Antiemetici: Farmaci che aiutano a controllare nausea e vomito (es. ondansetron).
- Gastrostomia decompressiva: Inserimento chirurgico di un tubo direttamente nello stomaco per consentire il drenaggio continuo del contenuto e prevenire l'accumulo di pressione.
La gastrectasia è una condizione potenzialmente grave che richiede una valutazione e un trattamento tempestivi. Se si sospetta di avere gastrectasia, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento appropriato.