Cos'è galline?

Galline: Informazioni Essenziali

Le galline ( Gallus gallus domesticus ) sono uccelli domestici diffusi in tutto il mondo, derivati dal gallo selvatico rosso ( Gallus gallus ) originario del sud-est asiatico. Sono allevate principalmente per la loro carne, le uova e le piume.

Caratteristiche Principali:

  • Anatomia: Le galline presentano una cresta carnosa sulla testa, bargigli pendenti sotto il becco e piume che variano in colore e consistenza a seconda della razza.
  • Comportamento: Sono animali sociali che vivono in gruppi e hanno un'organizzazione gerarchica ("ordine di beccata"). Manifestano comportamenti istintivi come razzolare, fare bagni di sabbia e covare le uova.
  • Riproduzione: Le galline depongono uova regolarmente, anche in assenza di un gallo, ma queste uova non saranno fertili. L'incubazione dura circa 21 giorni.
  • Alimentazione: Sono onnivore e si nutrono di semi, insetti, erba e mangime specifico. L'integrazione di calcio è fondamentale per la produzione di uova con guscio resistente.

Allevamento:

  • Le galline possono essere allevate in diversi sistemi: a terra, in gabbia o all'aperto.
  • L'allevamento all'aperto permette alle galline di razzolare liberamente e manifestare i loro comportamenti naturali.
  • La salute delle galline è fondamentale per la produzione di uova e carne di qualità. È importante prevenire le malattie attraverso vaccinazioni e un ambiente igienico.

Importanza Economica:

  • Le galline rappresentano una fonte importante di proteine nella dieta umana.
  • L'allevamento di galline contribuisce all'economia di molte comunità rurali.

Razze:

Esistono numerose razze di galline, ognuna con caratteristiche specifiche in termini di taglia, colore delle piume, produzione di uova e attitudine alla cova. Alcune razze comuni includono: Livorno, Padovana, Brahma, Cocincina, e molte altre.