Gallinaro è un comune italiano di circa 1.300 abitanti situato nella Valle di Comino, in provincia di Frosinone, nel Lazio.
Geografia:
Il territorio di Gallinaro è prevalentemente collinare e montuoso, caratterizzato da una rigogliosa vegetazione. Si trova alle pendici del Monte Meta.
Storia:
Le origini di Gallinaro risalgono all'epoca romana. Il nome deriva probabilmente da "Gallinarium", un luogo dove si allevavano galline. Nel Medioevo, il paese fu feudo di diverse famiglie nobiliari.
Economia:
L'economia di Gallinaro è basata principalmente sull'agricoltura (produzione di olio d'oliva, vino, formaggi) e sull'allevamento. Negli ultimi anni, si è sviluppato anche il turismo, grazie alla bellezza del paesaggio e alla presenza di luoghi di interesse storico e religioso.
Luoghi di interesse:
Eventi:
Curiosità:
Gallinaro è noto per la devozione a San Gerardo Maiella, a cui è dedicato un importante santuario. Il paese è anche famoso per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page