Ecco le informazioni sul gabbro, presentate in formato Markdown con link:
Il gabbro è una roccia intrusiva basica a grana grossa. Si forma dal lento raffreddamento del magma profondo nella crosta terrestre. È chimicamente equivalente al basalto, ma avendo raffreddato più lentamente, ha una grana più grossa.
Il gabbro è composto principalmente da:
Possono essere presenti anche piccole quantità di:
La texture del gabbro è tipicamente faneritica, il che significa che i minerali che lo compongono sono visibili ad occhio nudo. La struttura può variare da massiva a stratificata. La stratificazione magmatica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stratificazione%20magmatica) è comune in alcuni affioramenti di gabbro, dove la sedimentazione o la cristallizzazione frazionata del magma provoca la formazione di strati con diversa composizione minerale.
Il gabbro si trova in grandi intrusioni stratificate (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Intrusioni%20stratificate), spesso associate a complessi ofiolitici. È anche una componente principale della crosta oceanica.
Il gabbro viene utilizzato come pietra da costruzione, pietra ornamentale e per produrre ghiaia e pietrisco. Alcuni gabbri contengono concentrazioni economicamente significative di metalli come cromo, nichel, platino e titanio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page