Il Gabon, ufficialmente Repubblica Gabonese, è uno stato situato sulla costa occidentale dell'Africa centrale. Confina con la Guinea Equatoriale a nord-ovest, il Camerun a nord, la Repubblica del Congo a est e a sud e l'Oceano Atlantico a ovest.
Informazioni chiave:
Geografia:
Il territorio del Gabon è prevalentemente pianeggiante lungo la costa, con la presenza di foreste pluviali equatoriali che coprono gran parte del paese. A est si trovano altopiani e montagne. Il fiume Ogooué è il principale corso d'acqua. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biodiversità è particolarmente ricca, con una grande varietà di flora e fauna, inclusi gorilla, elefanti, scimpanzé e numerose specie di uccelli. Il paese ha investito molto nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conservazione%20ambientale.
Economia:
L'economia del Gabon è fortemente dipendente dal https://it.wikiwhat.page/kavramlar/petrolio, che rappresenta una parte significativa delle esportazioni e del PIL. Il paese è anche produttore di manganese, legname e ferro. La diversificazione economica è una sfida importante. L'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/agricoltura è un settore minore ma importante per la sussistenza della popolazione.
Politica:
La politica gabonese è stata dominata per decenni dalla famiglia Bongo. Ci sono state critiche per la mancanza di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/democrazia e accuse di corruzione.
Cultura:
La cultura gabonese è influenzata dalle tradizioni africane, in particolare dalle etnie Bantu, e dalla dominazione coloniale francese. L'arte e la musica sono elementi importanti della cultura locale. Le maschere e le sculture in legno sono particolarmente conosciute. Il francese è la lingua di insegnamento e degli affari.
Turismo:
Il Gabon sta sviluppando il suo settore turistico, puntando sulla sua ricca https://it.wikiwhat.page/kavramlar/natura e sulla possibilità di osservare la fauna selvatica nei suoi parchi nazionali.