I Frustalupi sono delle creature leggendarie del folklore abruzzese, in particolare della zona della Majella. Vengono descritti come spiriti maligni che si divertono a spaventare e tormentare le persone, soprattutto i bambini.
Le loro caratteristiche principali sono:
I Frustalupi rappresentano una figura archetipica del male nel folklore locale e sono spesso utilizzati come monito per i bambini, per insegnare loro a comportarsi bene e a non avventurarsi in luoghi pericolosi. Possono essere interpretati come una personificazione delle paure ancestrali legate all'ignoto e alla natura selvaggia.
Alcuni aspetti importanti da approfondire sono:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page