Cos'è fotoni?

Fotoni

I fotoni sono le particelle elementari che costituiscono la luce e tutta la radiazione elettromagnetica. Sono i quanti di energia del campo elettromagnetico e mediano la forza elettromagnetica.

  • Natura Ondulatoria e Corporea: I fotoni presentano una dualità onda-particella. Si comportano come onde elettromagnetiche quando si propagano e come particelle quando interagiscono con la materia. Per maggiori informazioni, visita Natura%20Ondulatoria%20e%20Corporea.

  • Massa: I fotoni hanno massa a riposo zero. Questo significa che viaggiano sempre alla velocità della luce nel vuoto. Per maggiori informazioni, visita Massa.

  • Velocità: La velocità dei fotoni nel vuoto è una costante fondamentale della fisica, spesso indicata con la lettera c ed approssimativamente uguale a 299.792.458 metri al secondo. Per maggiori informazioni, visita Velocità.

  • Energia e Frequenza: L'energia di un fotone è direttamente proporzionale alla sua frequenza, secondo l'equazione E = hν, dove E è l'energia, h è la costante di Planck e ν è la frequenza. Per maggiori informazioni, visita Energia%20e%20Frequenza.

  • Impulso: I fotoni possiedono un impulso dato da p = h/λ, dove p è l'impulso, h è la costante di Planck e λ è la lunghezza d'onda. Per maggiori informazioni, visita Impulso.

  • Spin: I fotoni sono bosoni e hanno uno spin di 1. Questo implica che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein. Per maggiori informazioni, visita Spin.

  • Interazioni: I fotoni interagiscono con le particelle cariche elettricamente. Sono emessi o assorbiti quando una particella carica accelera o decelera. Per maggiori informazioni, visita Interazioni.

  • Applicazioni: I fotoni sono fondamentali in diverse applicazioni, tra cui la fotografia, le comunicazioni in fibra ottica, le celle solari e la microscopia. Per maggiori informazioni, visita Applicazioni.