Leonardo Fioravanti (nato a Torino il 31 gennaio 1938) è un famoso designer automobilistico italiano. È noto soprattutto per il suo lavoro presso Pininfarina, dove ha ricoperto la carica di Chief Designer e General Manager.
Carriera:
Pininfarina: Fioravanti ha trascorso gran parte della sua carriera in Pininfarina, a partire dagli anni '60. Ha contribuito a progettare alcune delle auto più iconiche della storia, tra cui:
Ferrari: Dopo aver lasciato Pininfarina, Fioravanti ha lavorato direttamente per Ferrari, diventando Deputy General Manager e responsabile del centro stile.
Fioravanti Srl: Successivamente ha fondato la sua società di design, Fioravanti Srl, concentrandosi su innovazione, ricerca e sviluppo nel settore automobilistico. La società ha prodotto diversi concept car innovativi.
Influenza e Stile:
Fioravanti è riconosciuto per il suo approccio funzionale al design, combinando aerodinamica, estetica e requisiti tecnici. Il suo lavoro è caratterizzato da linee pulite, proporzioni equilibrate e un forte senso di sportività ed eleganza italiana. È considerato uno dei più importanti designer automobilistici del XX secolo e il suo contributo ha profondamente influenzato lo stile di Ferrari e l'industria automobilistica in generale. Il suo uso della galleria del vento era innovativo per l'epoca.