Cos'è ferrari dino?

Ferrari Dino

La Ferrari Dino è una serie di autovetture sportive prodotte dalla Ferrari tra il 1968 e il 1976. Si distingue dalle altre Ferrari del periodo per diverse ragioni:

  • Motore: La Dino non montava il tradizionale motore V12 Ferrari, bensì un motore V6 o V8, più piccolo e accessibile. Questo motore, progettato da Alfredo "Dino" Ferrari (figlio di Enzo Ferrari, prematuramente scomparso), è il motivo del nome "Dino".
  • Posizionamento sul mercato: La Dino fu concepita come un modello più economico e accessibile, per competere con le Porsche 911 e altre sportive di fascia inferiore rispetto alle Ferrari tradizionali. Inizialmente, Enzo Ferrari non voleva che la Dino portasse il marchio Ferrari, perché riteneva che solo le auto con motore V12 meritassero tale onore.
  • Marchio: Fino al 1976, le Dino furono vendute con il marchio "Dino", senza lo stemma del Cavallino Rampante. Solo successivamente, quando la Dino 308 GT4 fu commercializzata, iniziò ad apparire il marchio Ferrari.

Modelli Principali:

  • Dino 206 GT: Prodotta dal 1968 al 1969, dotata di un motore V6 da 2.0 litri. Si distingue per la sua carrozzeria in alluminio disegnata da Pininfarina.
  • Dino 246 GT/GTS: Prodotta dal 1969 al 1974, è il modello Dino più iconico e venduto. Monta un motore V6 da 2.4 litri ed è disponibile sia in versione coupé (GT) che targa (GTS). La 246 GTS è particolarmente apprezzata per la possibilità di rimuovere il pannello del tetto.
  • Dino 308 GT4: Prodotta dal 1973 al 1980, è una coupé 2+2 disegnata da Bertone. Monta un motore V8 da 3.0 litri ed è la prima Ferrari a montare un motore V8 in posizione centrale. Inizialmente commercializzata come "Dino", successivamente è stata venduta come "Ferrari 308 GT4".

Importanza Storica:

La Ferrari Dino ha rappresentato un punto di svolta nella storia della casa di Maranello, aprendo la strada a nuovi modelli con motori meno potenti e prezzi più accessibili. Pur non portando inizialmente il marchio Ferrari, la Dino è oggi considerata un'icona e un modello importante nella storia del marchio. Ha influenzato il design delle successive Ferrari ed è molto ricercata dai collezionisti. Il suo significato va oltre l'automobile in sé, rappresentando un tributo alla memoria di Alfredo "Dino" Ferrari e la sua passione per l'ingegneria.