Cos'è ferrari 288 gto?
Ferrari 288 GTO
La Ferrari 288 GTO è un'iconica supercar prodotta dalla Ferrari tra il 1984 e il 1987. Nata per competere nel Gruppo B del Campionato Mondiale Rally, la 288 GTO (Gran Turismo Omologata) rappresentò un ritorno alle radici del modello GTO, sinonimo di alte prestazioni e esclusività.
Caratteristiche principali:
- Motore: Montava un motore V8 biturbo da 2.855 cc, in grado di erogare una potenza di 400 CV (294 kW) a 7000 giri/min e una coppia di 496 Nm a 4000 giri/min. Questo motore, una evoluzione di quello utilizzato nella 308 GTB, le permetteva di raggiungere una velocità massima di 305 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.
- Design: Il design della 288 GTO, opera di Pininfarina, riprendeva le linee della 308 GTB, ma con un aspetto più aggressivo e muscoloso, caratterizzato da passaruota allargati, prese d'aria maggiorate e uno spoiler posteriore. La carrozzeria era realizzata in materiali compositi come vetroresina e kevlar per ridurre il peso.
- Produzione: Furono prodotti solo 272 esemplari della 288%20GTO, rendendola una delle Ferrari più rare e ambite dai collezionisti di tutto il mondo.
- Obiettivo Competitivo: La 288 GTO fu progettata specificamente per l'omologazione nel Gruppo B del Campionato%20Mondiale%20Rally. Tuttavia, il Gruppo B fu abolito prima che la Ferrari potesse competere con la 288 GTO.
- Eredità: Nonostante non abbia mai partecipato a competizioni ufficiali, la 288 GTO ha influenzato lo sviluppo di future supercar Ferrari, come la F40, che ne riprese alcune soluzioni tecniche e stilistiche.