Eptathlon
L'eptathlon è una prova multipla di atletica leggera femminile composta da sette discipline, svolte in due giorni consecutivi. Rappresenta l'equivalente femminile del decathlon maschile.
Le discipline dell'eptathlon sono:
Giorno 1:
- 100 metri ostacoli
- Salto in alto
- Getto del peso
- 200 metri piani
Giorno 2:
- Salto in lungo
- Lancio del giavellotto
- 800 metri piani
Punteggio:
Ad ogni prestazione in ciascuna disciplina viene attribuito un punteggio, calcolato tramite delle formule specifiche. Il punteggio totale dell'atleta è la somma dei punteggi ottenuti in ogni singola disciplina. L'atleta con il punteggio più alto vince la competizione. Le formule di punteggio variano per ogni disciplina e sono progettate per riflettere la difficoltà relativa di ciascuna.
Considerazioni importanti:
- Ordine delle prove: L'ordine delle prove è fisso e non può essere modificato.
- Tecnica: Le atlete devono essere versatili e competenti in una vasta gamma di discipline atletiche.
- Resistenza: L'eptathlon richiede grande resistenza fisica e mentale, poiché le atlete devono competere in sette discipline diverse in due giorni consecutivi.
- Regolamenti: Ogni disciplina è soggetta alle regole standard dell'atletica leggera. Sono presenti regolamenti specifici per le prove multiple.
- Livello di competizione: L'eptathlon è presente nei principali eventi di atletica leggera, come i Campionati mondiali di atletica leggera e i Giochi olimpici.