Il salto in lungo è una disciplina dell'atletica leggera che consiste nel saltare il più lontano possibile da una pedana di stacco, cercando di atterrare in una buca di sabbia. La distanza del salto è misurata dal bordo della pedana di stacco al punto di primo contatto nella sabbia.
Il salto in lungo si compone di diverse fasi cruciali:
Rincorsa: La rincorsa è la fase iniziale in cui l'atleta accelera per acquisire velocità orizzontale. La lunghezza della rincorsa varia a seconda dell'atleta e del suo livello.
Stacco: Il stacco è il momento in cui l'atleta trasforma la velocità orizzontale in elevazione, saltando da una tavola di stacco. Un angolo di stacco ottimale è fondamentale per massimizzare la distanza.
Volo: Durante il volo, l'atleta esegue movimenti specifici (come la "camminata in aria" o la "posizione raccolta") per mantenere l'equilibrio e prepararsi all'atterraggio.
Atterraggio: L'atterraggio è la fase finale in cui l'atleta cerca di atterrare il più lontano possibile nella buca di sabbia, evitando di cadere all'indietro.
Esistono diverse tecniche di volo che gli atleti possono utilizzare:
L'allenamento per il salto in lungo comprende:
Il salto in lungo è una disciplina che richiede velocità, forza, coordinazione e tecnica. Una corretta preparazione fisica e una conoscenza approfondita delle tecniche di salto sono fondamentali per ottenere buoni risultati.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page