Cos'è eptarchia?

L'Eptarchia è un termine storiografico utilizzato per indicare il periodo della storia inglese (circa dal VI secolo all'inizio del X secolo) in cui il sud della Gran Bretagna era diviso in sette regni principali anglosassoni:

Il termine "Eptarchia" deriva dal greco antico "ἑπτά" (hepta) che significa "sette" e "ἀρχή" (archē) che significa "regno" o "dominio". È importante notare che questo periodo non era statico; i regni si univano, si dividevano, combattevano e si alleavano tra loro. La supremazia (o "bretwalda") oscillava tra i diversi regni nel corso del tempo.

La fine dell'Eptarchia è convenzionalmente segnata dall'unificazione dell'Inghilterra sotto il dominio del Regno d'Inghilterra nel X secolo, in particolare con l'ascesa di Ethelstan come re di tutta l'Inghilterra.