Un elettrodo è un conduttore elettrico utilizzato per stabilire il contatto con una parte non metallica di un circuito, come un elettrolita (in una cella elettrochimica), un semiconduttore (in un dispositivo a semiconduttore) o il vuoto (in un tubo a vuoto). Gli elettrodi permettono il passaggio della corrente elettrica dentro e fuori da questi sistemi.
Esistono diversi tipi di elettrodi, classificati in base alla loro funzione e composizione:
Elettrodi di lavoro: In un sistema elettrochimico, l'elettrodo di lavoro è dove avviene la reazione di interesse (ossidazione o riduzione). Può essere fatto di diversi materiali come platino, oro, carbonio vitreo, ecc. Per maggiori dettagli, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elettrodo%20di%20lavoro.
Controelettrodi: Funge da circuito di chiusura nell'elettrolisi. E' essenziale per completare il circuito elettrico. Solitamente è un metallo inerte.
Elettrodi di riferimento: Mantenuto ad un potenziale noto e stabile, funge da punto di riferimento per la misurazione del potenziale di altri elettrodi. Esempi comuni includono l'elettrodo a calomelano saturo (SCE) e l'elettrodo ad argento/cloruro d'argento (Ag/AgCl). Per maggiori dettagli, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elettrodo%20di%20riferimento.
Elettrodi inerti: Questi elettrodi non partecipano direttamente alla reazione chimica, ma servono solo a condurre gli elettroni. Il platino e l'oro sono esempi comuni.
Elettrodi attivi: Questi elettrodi partecipano attivamente alla reazione chimica. Ad esempio, un elettrodo di zinco in una cella galvanica si ossida.
Conduzione di corrente: La funzione primaria di un elettrodo è quella di condurre la corrente elettrica.
Ossidazione e Riduzione: Agiscono come siti dove avvengono le reazioni di ossidazione e riduzione.
Misura del Potenziale: In combinazione con un elettrodo di riferimento, gli elettrodi consentono la misurazione del potenziale elettrochimico.
Gli elettrodi trovano applicazione in una vasta gamma di settori:
La scelta dell'elettrodo dipende dall'applicazione specifica e dalle proprietà desiderate, come:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page