Cos'è elettrione?

Elettrone

L'elettrone è una particella%20subatomica con carica elettrica negativa. È un leptone elementare, cioè una particella fondamentale non composta da particelle più piccole.

Caratteristiche principali:

  • Carica elettrica: L'elettrone ha una carica elettrica negativa elementare, convenzionalmente definita come -1.602 × 10⁻¹⁹ coulomb. Questa è la carica elettrica più piccola che può esistere libera in natura (eccezion fatta per le cariche dei quark, che però non si osservano mai isolati).

  • Massa: La massa dell'elettrone è circa 9.109 × 10⁻³¹ kg, che è circa 1/1836 della massa del protone.

  • Spin: L'elettrone ha uno spin intrinseco di 1/2, il che significa che è un fermione.

  • Ubiquità: Gli elettroni sono componenti fondamentali degli atomi e sono presenti in tutti i tipi di materia. Orbitano intorno al nucleo atomico e partecipano alla formazione dei legami%20chimici tra gli atomi.

  • Corrente elettrica: Il flusso di elettroni attraverso un materiale conduttivo è la base della corrente%20elettrica.

  • Antiparticella: L'antiparticella dell'elettrone è il positrone, che ha la stessa massa ma carica elettrica positiva.

Gli elettroni sono essenziali per la comprensione della chimica, della fisica e di una vasta gamma di tecnologie. Il loro comportamento è descritto con precisione dalla meccanica%20quantistica.