Cos'è atomi?

Atomi

Gli atomi sono le unità fondamentali della materia ordinaria. Sono composti da un nucleo, formato da protoni e neutroni, circondato da elettroni.

  • Struttura dell'atomo:
    • Nucleo: Contiene i protoni, che hanno carica positiva, e i neutroni, che sono neutri (senza carica). Il numero di protoni determina l'elemento chimico a cui appartiene l'atomo.
    • Elettroni: Particelle con carica negativa che orbitano attorno al nucleo in specifici livelli energetici o gusci. Il numero di elettroni di solito corrisponde al numero di protoni, rendendo l'atomo elettricamente neutro.
  • Numero atomico (Z): Il numero di protoni nel nucleo di un atomo. Identifica univocamente un elemento.
  • Numero di massa (A): La somma del numero di protoni e neutroni nel nucleo di un atomo.
  • Isotopi: Atomi dello stesso elemento (stesso numero di protoni) ma con un diverso numero di neutroni e quindi diverso numero di massa. Esempio: Carbonio-12 e Carbonio-14.
  • Ioni: Atomi che hanno guadagnato o perso elettroni, acquisendo una carica elettrica. Un atomo che perde elettroni diventa uno ione positivo (catione), mentre un atomo che guadagna elettroni diventa uno ione negativo (anione).
  • Dimensioni: Gli atomi sono incredibilmente piccoli. Le loro dimensioni sono dell'ordine di angstrom (1 Å = 10<sup>-10</sup> metri).
  • Interazioni: Gli atomi si combinano per formare molecole e composti attraverso legami chimici. Questi legami sono dovuti alle interazioni tra gli elettroni di valenza degli atomi.
  • Tavola periodica: Gli elementi sono organizzati nella tavola periodica in base al loro numero atomico e alle loro proprietà chimiche.