Albrecht Dürer (Norimberga, 21 maggio 1471 – Norimberga, 6 aprile 1528) è stato un pittore, incisore, matematico e teorico dell'arte tedesco del Rinascimento. È considerato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi e una figura chiave del Rinascimento tedesco.
Dürer proveniva da una famiglia di orafi. Inizialmente, fu apprendista presso suo padre, ma ben presto dimostrò un talento eccezionale per il disegno e fu mandato a studiare con Michael Wolgemut, un importante pittore e intagliatore di Norimberga.
I suoi viaggi di formazione lo portarono in Italia, in particolare a Venezia, dove studiò l'arte rinascimentale italiana e conobbe artisti come Giovanni Bellini. L'influenza dell'arte italiana è evidente nelle sue opere successive.
Dürer è rinomato per la sua padronanza di diverse tecniche artistiche, tra cui:
Il suo stile è caratterizzato da un'attenzione maniacale ai dettagli, un realismo accurato e una profonda espressività emotiva.
Tra le sue opere più famose si ricordano:
Oltre alla sua attività artistica, Dürer fu anche un importante teorico dell'arte. Scrisse diversi trattati, tra cui:
Questi scritti ebbero una grande influenza sull'arte e la scienza del suo tempo.
L'eredità di Albrecht Dürer è immensa. Il suo lavoro ha influenzato generazioni di artisti e continua ad essere ammirato per la sua bellezza, la sua precisione e la sua profondità emotiva. È considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento europeo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page