Cos'è durazzo?

Durazzo

Durazzo (in albanese Durrës) è una città e un comune dell'Albania. È la seconda città più grande del paese e uno dei centri urbani più importanti.

Posizione Geografica: Durazzo si trova sulla costa adriatica dell'Albania, a circa 33 km a ovest di Tirana. La sua posizione strategica l'ha resa un importante porto fin dai tempi antichi. Per la sua importanza in Albania vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/importanza%20economica%20e%20strategica

Storia: Durazzo vanta una storia millenaria, essendo stata fondata come colonia greca col nome di Epidamnos nel VII secolo a.C.. Successivamente, fu conquistata dai Romani e ribattezzata Dyrrachium, diventando un importante centro commerciale e militare. Ha subito diverse dominazioni, tra cui bizantina, veneziana e ottomana. Per una panoramica sulla storia di Durazzo vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia%20di%20durazzo

Economia: L'economia di Durazzo è fortemente legata al suo porto, il più grande dell'Albania. Le attività principali includono il commercio marittimo, la pesca, l'industria alimentare e il turismo. Il turismo è in crescita, grazie alle sue spiagge e al suo patrimonio storico e culturale. Per informazioni sull'economia di Durazzo, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/economia%20di%20durazzo

Cultura e Turismo: Durazzo offre diversi punti di interesse turistico, tra cui:

  • L'Anfiteatro Romano, uno dei più grandi dei Balcani.
  • Il Museo Archeologico di Durazzo, che ospita una ricca collezione di reperti provenienti dalla regione.
  • Le antiche mura della città.
  • La Torre Veneziana.
  • Le spiagge sabbiose.

Per approfondire gli aspetti culturali e turistici: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/attrazioni%20turistiche%20durazzo

Infrastrutture: Durazzo è ben collegata con il resto dell'Albania tramite strade e ferrovie. L'autostrada A1 la collega a Tirana. Il porto di Durazzo è un importante punto di collegamento con l'Italia e altri paesi. Per le infrastrutture di Durazzo vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/infrastrutture%20di%20durazzo