Il diritto societario, o diritto delle società, è quella branca del diritto commerciale che disciplina la costituzione, l'organizzazione, il funzionamento, la governance e la liquidazione delle società. Esso definisce i diritti e gli obblighi dei vari soggetti coinvolti: soci, amministratori, organi di controllo e creditori. L'obiettivo principale del diritto societario è quello di fornire un quadro giuridico stabile ed efficiente per le attività imprenditoriali svolte in forma societaria, tutelando al contempo gli interessi di tutti gli stakeholder.
Il diritto societario prevede diverse tipologie di società, ognuna con caratteristiche proprie in termini di responsabilità, capitale, governance e regime fiscale. Le principali distinzioni riguardano:
Società di persone:
Società di capitali:
La governance%20societaria si riferisce al sistema di regole, processi e prassi attraverso cui una società è diretta e controllata. Essa comprende la definizione dei poteri e delle responsabilità degli organi sociali (assemblea dei soci, consiglio di amministrazione, collegio sindacale o revisore legale), nonché la gestione dei conflitti di interesse e la tutela dei diritti degli azionisti di minoranza.
Il diritto societario disciplina anche le operazioni straordinarie, quali:
Il diritto societario prevede le cause di scioglimento di una società e le procedure di liquidazione, che portano alla sua estinzione. La liquidazione consiste nella conversione in denaro del patrimonio sociale, nel pagamento dei debiti e nella ripartizione dell'eventuale residuo attivo tra i soci.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page