Cos'è disabilit?

Disabilità: Una Panoramica

La disabilità è un termine ombrello che comprende menomazioni, limitazioni%20dell'attività e restrizioni%20della%20partecipazione. La disabilità è un'interazione complessa tra le caratteristiche individuali e le caratteristiche dell'ambiente in cui la persona vive.

Definizione:

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la disabilità come un termine ombrello che comprende:

  • Menomazione: Un problema nella funzione o nella struttura del corpo (es. la perdita di un arto, problemi di vista).
  • Limitazione dell'attività: Una difficoltà incontrata da un individuo nell'esecuzione di un compito o di un'azione (es. difficoltà a camminare, difficoltà a sollevare oggetti).
  • Restrizione della partecipazione: Un problema sperimentato da un individuo nel coinvolgimento in situazioni di vita (es. difficoltà a lavorare, difficoltà a partecipare ad attività sociali).

Modelli di Disabilità:

Esistono diversi modelli per comprendere la disabilità:

  • Modello medico: Considera la disabilità come un problema individuale causato da una malattia, un trauma o un'altra condizione di salute. L'obiettivo è "curare" o "riabilitare" l'individuo per farlo conformare alle norme sociali.
  • Modello sociale: Considera la disabilità come un problema creato dalla società, a causa di barriere fisiche, attitudinali e comunicative. L'obiettivo è eliminare queste barriere per garantire pari opportunità e partecipazione.
  • Modello biopsicosociale: Integra aspetti sia del modello medico che del modello sociale, riconoscendo che la disabilità è il risultato di un'interazione complessa tra fattori biologici, psicologici e sociali. Questo modello è alla base della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) dell'OMS.

Tipi di Disabilità:

Le disabilità possono essere classificate in diversi tipi, tra cui:

Inclusione e Accessibilità:

L'inclusione delle persone con disabilità implica garantire pari opportunità, accesso e partecipazione in tutti gli aspetti della vita. L'accessibilità è fondamentale per l'inclusione e si riferisce alla progettazione di prodotti, servizi e ambienti che siano utilizzabili da tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità.

Importanza:

Comprendere la disabilità è fondamentale per promuovere una società più inclusiva e giusta, in cui tutti abbiano la possibilità di realizzare il proprio potenziale. La sensibilizzazione e l'abbattimento delle barriere sono essenziali per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.