Cos'è digitossina?

Digitossina

La digitossina è un glicoside cardiaco, un farmaco usato per trattare alcune condizioni cardiache, in particolare l'[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/insufficienza%20cardiaca%20congestizia](insufficienza cardiaca congestizia) e alcune [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/aritmie%20cardiache](aritmie cardiache) (come la fibrillazione atriale e il flutter atriale). È estratta dalle foglie della Digitalis purpurea (digitale purpurea), una pianta da fiore.

Meccanismo d'azione:

La digitossina agisce principalmente inibendo la pompa sodio-potassio ATPasi (Na+/K+ ATPasi) nelle cellule del miocardio (cellule del muscolo cardiaco). Questa inibizione provoca un aumento della concentrazione di sodio intracellulare, che a sua volta porta ad un aumento del calcio intracellulare tramite l'azione di un trasportatore sodio-calcio. L'aumento del calcio intracellulare aumenta la forza di contrazione del muscolo cardiaco (effetto inotropo positivo), migliorando la funzione di pompaggio del cuore.

Indicazioni:

Farmacocinetica:

  • Assorbimento: Ben assorbita per via orale.
  • Distribuzione: Ampia distribuzione nei tessuti.
  • Metabolismo: Metabolizzata principalmente nel fegato.
  • Escrezione: Principalmente per via renale. Possiede un'emivita molto lunga (circa 7 giorni), il che significa che rimane nel corpo per un periodo prolungato.

Effetti Collaterali:

La digitossina ha un indice terapeutico stretto, il che significa che la differenza tra la dose efficace e la dose tossica è piccola. Gli effetti collaterali possono essere gravi e includono:

  • Cardiovascolari: Aritmie (battito cardiaco irregolare), bradicardia (battito cardiaco lento).
  • Gastrointestinali: Nausea, vomito, perdita di appetito, diarrea.
  • Neurologici: Confusione, affaticamento, debolezza, mal di testa, visione offuscata o alterata (vedere aloni gialli).
  • Altri: Ginecomastia (sviluppo del tessuto mammario negli uomini).

Controindicazioni:

Interazioni farmacologiche:

La digitossina può interagire con molti farmaci, aumentando il rischio di tossicità. È importante informare il medico di tutti i farmaci e integratori che si stanno assumendo. Alcune interazioni significative includono:

Monitoraggio:

È necessario un monitoraggio stretto dei livelli di digitossina nel sangue per prevenire la tossicità. Anche gli elettroliti (soprattutto potassio, magnesio e calcio) devono essere monitorati regolarmente.

Tossicità:

La tossicità da digitossina è una condizione seria che richiede un trattamento immediato. Il trattamento può includere la sospensione del farmaco, la somministrazione di potassio (se necessario), antiaritmici e, in casi gravi, l'uso di frammenti anticorpali specifici per la digitossina (Digibind o Digifab).