Cos'è dendrobium?

Dendrobium

Il Dendrobium è un genere vastissimo di orchidee, con oltre 1.200 specie diverse, appartenente alla famiglia delle Orchidaceae. Sono originarie di diverse regioni dell'Asia, Australia e isole del Pacifico. La diversità di questo genere si riflette nelle loro forme, dimensioni e colori dei fiori.

Caratteristiche Principali:

  • Habitat: I Dendrobium sono principalmente epifite, il che significa che crescono sugli alberi, ma alcune specie sono litofite (crescono sulle rocce) o terrestri.
  • Pseudobulbi: Caratteristica distintiva di molte specie di Dendrobium sono i pseudobulbi, fusti ingrossati che immagazzinano acqua e nutrienti. La forma e la dimensione dei pseudobulbi variano notevolmente tra le diverse specie.
  • Fiori: I fiori di Dendrobium sono estremamente vari, sia in termini di forma che di colore. Possono essere piccoli e poco appariscenti o grandi e vistosi. Molte specie sono profumate. La fioritura può avvenire una o più volte all'anno, a seconda della specie e delle condizioni di coltivazione.
  • Foglie: Le foglie possono essere decidue (cadono durante la stagione secca) o sempreverdi, a seconda della specie e del clima.

Coltivazione:

La coltivazione dei Dendrobium può variare a seconda della specie. Tuttavia, alcune linee guida generali includono:

  • Luce: La maggior parte dei Dendrobium ha bisogno di luce brillante, ma non diretta, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Temperatura: Le temperature ideali variano a seconda della specie, ma in generale preferiscono temperature moderate durante il giorno e un calo di temperatura durante la notte.
  • Umidità: Un'alta umidità è importante per la maggior parte dei Dendrobium.
  • Irrigazione: La frequenza di irrigazione dipende dalla specie, dal clima e dal substrato di coltivazione. In generale, è importante lasciare asciugare il substrato tra un'irrigazione e l'altra. Durante il periodo di riposo, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta.
  • Substrato: Il substrato ideale per i Dendrobium è ben drenante. Si possono utilizzare miscele specifiche per orchidee epifite, costituite da corteccia di pino, sfagno e perlite.
  • Concimazione: Durante la fase di crescita, è consigliabile concimare regolarmente con un fertilizzante specifico per orchidee, diluito secondo le istruzioni del produttore.

Tipi Comuni di Dendrobium:

  • Dendrobium nobile: Una delle specie più popolari, caratterizzata da fiori colorati lungo i pseudobulbi.
  • Dendrobium phalaenopsis: Simile all'orchidea Phalaenopsis, con fiori a forma di farfalla.
  • Dendrobium kingianum: Una specie australiana con fiori profumati.

Problemi Comuni:

Come tutte le orchidee, i Dendrobium possono essere soggetti a problemi come marciume radicale, attacchi di parassiti (cocciniglia, afidi, acari) e malattie fungine. È importante ispezionare regolarmente le piante e intervenire tempestivamente in caso di problemi. La sovra-irrigazione è una causa comune di problemi.