Cos'è cyrano?

Cyrano de Bergerac

Cyrano de Bergerac è il protagonista dell'omonima opera teatrale in cinque atti del 1897 scritta da Edmond Rostand. È un personaggio iconico nella letteratura francese e mondiale, conosciuto principalmente per la sua eccezionale eloquenza e per il suo naso estremamente grande e prominente.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto Fisico: Il suo tratto distintivo è, ovviamente, il naso. La sua grandezza diventa un elemento centrale della sua insicurezza, nonostante lui la mascheri con battute e sarcasmo.
  • Intelligenza e Poesia: Cyrano è un uomo di grande ingegno e un poeta raffinato. La sua capacità di esprimersi con eloquenza e passione è ammirata da molti.
  • Coraggio e Abilità: È un abile spadaccino e un soldato coraggioso, capace di affrontare nemici in duello e di guidare i suoi uomini in battaglia.
  • Amore Segreto: Cyrano è segretamente innamorato di sua cugina, Rossana, ma la sua insicurezza riguardo al suo aspetto lo impedisce di dichiararsi.
  • Generosità e Altruismo: Invece di rivelare i suoi sentimenti, Cyrano decide di aiutare Cristiano, un giovane cadetto bello ma privo di spirito, a conquistare Rossana, scrivendo per lui lettere d'amore piene di sentimento.

Significato del Personaggio:

Cyrano de Bergerac rappresenta l'ideale romantico dell'eroe tragico, dotato di grandi qualità ma afflitto da un difetto fisico che lo porta a sacrificare il suo amore per il bene altrui. Il personaggio esplora temi come l' apparenza contro la realtà, la bellezza interiore, il sacrificio e la potenza della parola e della poesia.