Cos'è cymbidium?

Cymbidium: L'Orchidea Elegante

I Cymbidium sono un genere di orchidee epifite, litofite o terrestri originarie delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia, dall'India al Giappone, fino all'Australia e alle isole del Pacifico. Sono apprezzati per i loro fiori grandi e duraturi, che variano in colore e forma.

Caratteristiche Principali:

  • Foglie: Lunghe, strette e coriacee, disposte a ventaglio.
  • Fiori: Cerati, con una grande varietà di colori (bianco, giallo, verde, rosa, rosso, marrone) e spesso profumati. Fioriscono solitamente in inverno e primavera.
  • Pseudobulbi: Organi di riserva che immagazzinano acqua e nutrienti.
  • Radici: Carnose e biancastre, necessitano di buon drenaggio.

Cura:

  • Luce: Richiedono luce intensa, ma non diretta, soprattutto in estate.
  • Temperatura: Preferiscono temperature fresche, con differenze significative tra giorno e notte, specialmente durante la formazione dei boccioli. Temperature troppo alte possono ostacolare la fioritura.
  • Annaffiatura: Annaffiare abbondantemente durante la crescita, lasciando asciugare il substrato tra un'annaffiatura e l'altra. Ridurre le annaffiature in inverno.
  • Umidità: Apprezzano un'alta umidità ambientale.
  • Concimazione: Concimare regolarmente durante la crescita con un fertilizzante specifico per orchidee.
  • Rinvaso: Rinvasare ogni 2-3 anni, utilizzando un substrato ben drenante specifico per orchidee epifite o terrestri, a seconda della specie.

Propagazione:

  • La propagazione avviene principalmente per divisione dei pseudobulbi durante il rinvaso. Assicurarsi che ogni divisione abbia almeno tre pseudobulbi.

Problemi Comuni:

  • Marciume radicale: Causato da un drenaggio insufficiente.
  • Afidi e cocciniglie: Possono infestare le foglie e i fiori.
  • Mancanza di fioritura: Spesso dovuta a temperature inadeguate o mancanza di luce.