Cos'è crisantemi?

Crisantemi

I crisantemi ( Chrysanthemum ), noti anche come crisantemo da giardino o semplicemente mums, sono un genere di piante appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Sono originari dell'Asia orientale e del nord-est dell'Europa. La maggior parte delle specie proviene dall'Asia orientale e il centro della diversità è in Cina.

Caratteristiche generali:

  • Aspetto: I crisantemi sono piante erbacee, perenni (anche se coltivate spesso come annuali) con fusti eretti e ramificati. Le foglie sono lobate o dentate, alternate e di colore verde scuro.
  • Fiori: La caratteristica più distintiva è, ovviamente, il fiore. I crisantemi presentano infiorescenze a capolino (tipiche delle Asteraceae) con una grande varietà di forme, dimensioni e colori. I fiori possono essere singoli o doppi, con petali ligulati (fiori del raggio) e tubulosi (fiori del disco) di colori che vanno dal bianco al giallo, al rosa, al rosso, al viola e al bronzo. Esistono diverse classificazioni in base alla forma del fiore (es. anenome, pompon, spider).
  • Radici: Hanno radici fibrose.
  • Altezza: L'altezza varia a seconda della specie e della varietà, ma solitamente si aggira tra i 30 cm e il metro.

Coltivazione:

  • Clima: Prediligono climi temperati e posizioni soleggiate.
  • Terreno: Richiedono un terreno ben drenato e fertile.
  • Irrigazione: L'irrigazione deve essere regolare, soprattutto durante i periodi caldi e secchi, evitando però i ristagni idrici.
  • Propagazione: Si propagano per seme, talea o divisione dei cespi. La talea è il metodo più comune per preservare le caratteristiche delle varietà ibride.
  • Potatura: Le cimature sono importanti per favorire la ramificazione e ottenere piante più compatte e fiorite.

Utilizzi:

  • Ornamentali: Sono ampiamente coltivati come piante ornamentali per la bellezza dei loro fiori, sia in vaso che in giardino. La loro fioritura autunnale li rende particolarmente apprezzati.
  • Commerciali: Sono fiori recisi molto popolari nell'industria floricola.
  • Alimentari: Alcune varietà, specialmente in Asia, vengono utilizzate in cucina per preparare tisane, insalate o come guarnizione per vari piatti.
  • Simbolismo: In molte culture asiatiche, il crisantemo è un simbolo di longevità, gioia e perfezione. In alcune culture occidentali, è tradizionalmente associato ai funerali e al ricordo dei defunti.

Parassiti e malattie:

I crisantemi possono essere soggetti a diverse malattie fungine (es. oidio, ruggine) e all'attacco di afidi, tripidi e acari. La prevenzione e il controllo tempestivo sono fondamentali per mantenere le piante sane.