Cos'è crinoline?

Crinolina: Storia e Struttura

La crinolina è una sottogonna rigida progettata per dare forma a una gonna, rendendola ampia e voluminosa. È stata una componente essenziale della moda femminile durante il XIX secolo, soprattutto tra gli anni 1850 e 1860.

Storia

L'idea di allargare le gonne ha radici antiche, ma la crinolina moderna, come la conosciamo, ha avuto origine da diverse evoluzioni:

  • Origini: Le prime forme di sostegno per le gonne includevano strati di sottogonne in lino irrigidito o imbottito.
  • La crinolina di crine: Nel 1830, "crinolina" si riferiva inizialmente a un tessuto rigido fatto di crine di cavallo intrecciato con cotone o lino, utilizzato per irrigidire le sottogonne. Per saperne di più, consulta la pagina: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Crinolina%20di%20crine.
  • La crinolina a gabbia: La vera rivoluzione avvenne negli anni 1850 con l'introduzione della "crinolina a gabbia". Questa era una struttura a gabbia leggera, realizzata con cerchi di acciaio flessibile tenuti insieme da nastri verticali. Questa struttura, molto più leggera e comoda delle sottogonne tradizionali, divenne rapidamente estremamente popolare. Maggiori dettagli sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Crinolina%20a%20gabbia.
  • Declino: La popolarità della crinolina diminuì alla fine degli anni 1860, quando la silhouette della moda si spostò verso forme più strette e allungate, con l'enfasi spostata sul retro del vestito (vedi tournure).

Struttura e Materiali

La crinolina a gabbia era tipicamente costruita utilizzando i seguenti materiali:

  • Cerchi: Realizzati in acciaio flessibile, osso di balena (meno comune ma presente), o canna.
  • Nastri: Nastri verticali, solitamente in cotone o lino, collegavano i cerchi, mantenendo la struttura integra e distribuendo il peso.
  • Cintura: Una cintura in vita fissava la crinolina al corpo.

Impatto Sociale e Moda

La crinolina ha avuto un impatto significativo sulla società e sulla moda:

  • Simbolo di status: Una gonna ampia era spesso vista come un simbolo di ricchezza e status sociale.
  • Cambio di Silhouette: Ha trasformato completamente la silhouette femminile, creando una forma a campana distintiva.
  • Considerazioni sulla sicurezza: Le crinoline, a causa della loro natura infiammabile e della tendenza ad essere intrappolate in situazioni pericolose (es. carrozze, incendi domestici), posero seri problemi di sicurezza. Per maggiori dettagli: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sicurezza%20e%20Crinolina.
  • Critiche e Parodie: La crinolina divenne anche oggetto di critiche e parodie, spesso associate alla stravaganza e all'artificialità.

Eredità

Sebbene non sia più una parte essenziale dell'abbigliamento quotidiano, la crinolina continua a influenzare la moda, soprattutto nel campo dell'alta moda, dell'abbigliamento teatrale e degli abiti da sposa. La sua eredità risiede nella sua capacità di creare forme drammatiche e nell'influenza che ha avuto sulla storia della silhouette femminile.